Solo un dettaglio dovrebbe stare tra te e la tua bici.

Materiali

La performance inizia dove il corpo incontra la bici

Los materiales son fundamentales para garantizar el máximo confort y el mejor rendimiento en el ciclismo. En Elastic Interface, cada material es elegido con gran atención, para dar a nuestros productos un confort y una durabilidad inigualables.

I prodotti con la più alta qualità nascono sempre da materiali della migliore qualità.
I nostri fondelli sono sviluppati in base all'uso previsto e al tipo di ciclista che li utilizzerà.
Questo ci permette di offrire soluzioni che siano sicure soprattutto per te e che renderanno le tue uscite indimenticabili.

Materiali Innovativi

La terza dimensione del comfort

Con la tecnologia N3X® di Elastic Interface®  è stata introdotta per la prima volta la stampa 3D nei fondelli da ciclismo. N3X® bilancia le prestazioni del ciclista con una soluzione innovativa che non genera scarti di produzione. Guardando oltre le tecnologie disponibili, abbiamo progettato una nuova dimensione di comfort. La terza dimensione del comfort nel ciclismo.

Learn more

ECO AirTech è il primo tessuto con uno strato di transizione integrato. Realizzato in poliestere riciclato, elastan e una piccola percentuale di poliammide, ECO AirTech presenta una struttura alveolare che garantisce estrema traspirabilità e comfort sulla pelle, riducendo al contempo la complessità dello strato superiore.

D65 Bio è la prima schiuma di origine vegetale che abbiamo sviluppato, composta al 65% da ingredienti di origine vegetale.
Leggera, elastica e forata, garantisce alte prestazioni migliorando la traspirabilità nei fondelli per il ciclismo.
Questa schiuma è perfetta per gli strati di transizione, offrendo comfort e una gestione ottimale dell'umidità.

Il nostro esclusivo Hybrid Cell System presenta una struttura a celle mista che offre una memoria elastica senza precedenti. Garantisce ai ciclisti la protezione necessaria nelle situazioni più impegnative.
Con una densità di 200 kg/m³, l’Hybrid Cell System offre comfort e performance elevati. È un materiale ad alte prestazioni, significativamente più sottile e leggero rispetto al gel, ma con una maggiore traspirabilità e resistenza all'usura.

Rooted Gel è un processo innovativo che integra il gel direttamente nell’inserto in schiuma, offrendo transizioni più fluide tra schiuma e gel  garantendo un comfort superiore.
Rooted Gel consente di creare spessori, dimensioni e ventilazione personalizzati. Questo si traduce in transizioni armoniose tra schiuma e gel e in una maggiore traspirabilità, senza l'uso di pellicole di fissaggio. Grazie alla sua struttura, il nostro Rooted Gel elimina qualsiasi sensazione di instabilità sulla sella durante la pedalata, supporta i punti di pressione chiave e riduce le micro-vibrazioni provenienti dal terreno.

Parametri imbottitura

Ogni schiuma che offriamo è stata sviluppata, selezionata e testata per ridurre il calore, proteggendo il ciclista da attriti e vibrazioni, secondo cinque importanti parametri.

Memoria Elastica

La memoria elastica è ciò che consente all’imbottitura di tornare alla sua forma originale dopo essere stata allungata, compressa o deformata. Una delle caratteristiche distintive delle nostre schiume è proprio l’eccellente memoria elastica, presente in tutti i fondelli Elastic Interface®. Questo permette alla schiuma di riprendere la forma originaria dopo la compressione, garantendo protezione ad ogni uscita in bicicletta.

Traspirabilità

Nei fondelli Elastic Interface® utilizziamo schiume in poliuretano a celle aperte, che permettono all’aria di circolare liberamente, facilitando l’assorbimento e l’evaporazione del sudore. Una buona ventilazione consente alla pelle di respirare e di rimanere più asciutta. Risultato: maggior comfort, meno sudorazione e minori irritazioni.

Affidabilità

Affidabilità è sinonimo di qualità. I materiali che selezioniamo e sviluppiamo sono progettati per mantenere le proprie caratteristiche nel tempo, offrendo supporto e protezione duraturi.

Capacità di sollevamento

Le schiume offrono un buon supporto solo se presentano un’adeguata resistenza alla compressione, in grado di contrastare il carico ed evitare lo schiacciamento completo. Più alta è la densità, maggiori saranno la forza o il peso necessari per deformare la schiuma. Ecco perché le schiume ad alta densità sono fondamentali, specialmente nelle lunghe distanze: più tempo si trascorre in sella, maggiore è la resistenza necessaria per sostenere il peso del ciclista.

Densità

La densità della schiuma non si misura in base al peso, ma in base alla massa per unità di volume (kg/m³). Nei nostri fondelli, la densità varia da 40 kg/m³ fino a 200 kg/m³, come nel caso dell’Hybrid Cell System. Il nostro team di ricerca e sviluppo analizza le proprietà di ogni schiuma per selezionare la combinazione ideale per ciascun prodotto.

Parametri tessuti

Tutti i nostri tessuti sono progettati per offrire comfort, prestazioni e durata. Ogni tessuto ha una composizione specifica con caratteristiche mirate. Proponiamo tessuti riciclati pre- e post-consumo e finiture che valorizzano le performance dei materiali.

Solidità del colore

Attribuiamo grande importanza alla qualità della tintura dei tessuti. È fondamentale che il colore del fondello non si trasferisca sulla pelle, specialmente nelle aree sensibili a contatto diretto. I nostri tessuti tinti in pezza garantiscono solidità del colore anche in presenza di umidità elevata e attriti localizzati costanti.

Gestione dell’umiditàù

Ogni nostro tessuto è trattato con una finitura idrofila che favorisce un rapido drenaggio di sudore e umidità. Inoltre, la costruzione REPOC (Reduced Points of Contact) dei tessuti di alta gamma promuove la microcircolazione dell’aria, evitando il surriscaldamento cutaneo.

Sensazione al tatto

Un fondello deve risultare piacevole a contatto con la pelle, ma anche essere traspirante e ad asciugatura rapida. Per ottenere questo risultato impieghiamo la tecnica del brushing (garzatura). Se il tessuto è realizzato con filamenti di carbonio, viene sottoposto anche a smerigliatura, un trattamento che garantisce una sensazione ancora più morbida.

Elasticità

Da quando il concetto di elasticità è stato introdotto nei tessuti, questi si sono evoluti per adattarsi meglio ai movimenti del corpo. La capacità di seguire il corpo del ciclista ad ogni pedalata, senza irrigidimenti, sfregamenti o attriti indesiderati, è la qualità fondamentale di ogni fondello Elastic Interface®.

Senza PFAS

Curare la qualità dei nostri prodotti significa anche tenere costantemente aggiornata la lista delle sostanze soggette a restrizione. I PFAS sono stati oggetto di particolare attenzione nell’industria tessile e, grazie alla nostra PRSL (Product Restricted Substances List), siamo in grado di testare e garantire che i nostri fondelli siano privi di queste sostanze.

Resta in contatto con noi!

In Elastic Interface® c'è un mondo intero da scoprire.
Registrati alla nostra newsletter per saperne di più.