Scopri come Elastic Interface® ha trasformato il suo approccio alla sostenibilità attraverso materiali riciclati, schiume bio-based e una produzione a rifiuti zero. Innovazione e performance si incontrano nei nostri fondelli da ciclismo.

1. Le basi del nostro percorso di sostenibilità

Tutto è cominciato nel 2017, quando abbiamo adottato il programma 3R. Nel 2018 abbiamo ottenuto la certificazione ISO 14001.

Nel 2017, Elastic Interface® ha intrapreso il suo viaggio verso la sostenibilità adottando il programma 3R (Ridurre, Riutilizzare, Riciclare), segnando un momento fondamentale nella sua evoluzione ambientale. Questo impegno verso una produzione responsabile è stato presto seguito, nel 2018, dall’ottenimento della certificazione ISO 14001, che ha convalidato il nostro sistema di gestione ambientale.

L’iniziativa 3R punta a ridurre gli sprechi attraverso una diminuzione dei materiali, l’individuazione di metodi innovativi per riutilizzare le risorse e un riciclo corretto dei materiali di produzione. In qualità di produttori tessili specializzati in tessuti tecnici, abbiamo riconosciuto la nostra responsabilità nel ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la qualità dei nostri prodotti.

La certificazione ISO 14001 testimonia il nostro approccio sistematico alla gestione ambientale, fondato su obiettivi misurabili e un miglioramento continuo. Questi due traguardi riflettono la nostra dedizione alle pratiche sostenibili, dalla selezione delle materie prime fino alla consegna del prodotto finito, garantendo una produzione conforme agli standard ambientali globali e alle esigenze elevate del settore dell’abbigliamento tecnico e sportivo.

2. Tessuti riciclati pre-consumo

Trasformare gli scarti di produzione in fondelli da ciclismo ad alte prestazioni

Nel nostro impegno per la sostenibilità, integriamo tessuti riciclati pre-consumo nei fondelli per il ciclismo. Questi materiali vengono incorporati nei nostri sistemi tessili avanzati, mantenendo le caratteristiche di performance essenziali per il comfort durante la pedalata, pur riducendo l’impatto ambientale.

Gli scarti di produzione vengono trasformati in tessuti di alta qualità, sottoposti a trattamenti specifici come il processo idrofilo per la gestione dell’umidità e la garzatura per un tocco più morbido. L’uso di materiali riciclati dimostra che una produzione sostenibile può garantire le prestazioni tecniche richieste, unendo responsabilità ecologica con traspirabilità, elasticità e resistenza, caratteristiche fondamentali per il comfort dei ciclisti durante le lunghe percorrenze.

3. D65 BioFoam

La nostra schiuma vegetale ad alte prestazioni

Utilizziamo D65 BIOFOAM, la prima schiuma bio-based introdotta nei nostri fondelli da ciclismo. Realizzata con polioli di origine vegetale, questa schiuma contiene il 65% di componenti bio-based. Leggera, elastica e traforata, la impieghiamo come schiuma di transizione nelle parti superiori dei nostri fondelli, dove garantisce comfort e traspirabilità.

D65 BIOFOAM è una tecnologia proprietaria del nostro gruppo Cytech, utilizzata con una densità di 65 kg/m³ e uno spessore di 3 mm. È disponibile nelle versioni Full e Super Air, specificamente progettate per i top sheet dei fondelli. Questa schiuma rappresenta il perfetto equilibrio tra materiali sostenibili e gli standard di performance che caratterizzano tutta la nostra gamma di prodotti.

4. Collezione capsule IMPERFECT

Trasformare tessuti scartati in performance distintive

La collezione capsule IMPERFECT è la nostra dichiarazione di intenti nel campo dell’innovazione sostenibile nel ciclismo. Utilizzando tessuti scartati destinati allo smaltimento, creiamo fondelli unici che sfidano l’estetica convenzionale, pur garantendo prestazioni eccellenti.

Ogni pezzo è caratterizzato da cuciture precise e da una progettazione anatomica che assicura la protezione necessaria per i ciclisti su lunghe distanze. L’aspetto unico di ogni fondello IMPERFECT riflette il nostro impegno per una produzione a rifiuti zero: nessun prodotto è identico all’altro, ma tutti garantiscono lo stesso livello di comfort e supporto.

Questa collezione dimostra che la sostenibilità può essere una fonte di creatività, trasformando ciò che viene considerato scarto in prodotti premium per il ciclismo, visivamente distintivi e tecnicamente impeccabili.

Per maggiori info, vi invitiamo a leggere la nostra pagina dedicata alla sostenibilità.